Principal – Tihany Design
Distintasi per il suo eccezionale talento e per la guida dell’atelier boutique di New York, Tihany Design, Alessia Genova è una professionista visionaria che si è guadagnata la fiducia e il rispetto di un settore in continua evoluzione.
In qualità di partner, Alessia si impegna a elevare l’esperienza dell’ospitalità e dello stile di vita di lusso con interni personalizzati sensazionali, dirigendo progetti per hotel/resort di prestigio, ristoranti e club privati, nonché tenute extralusso e navi da crociera. La sua missione è concepire spazi straordinari, unici nel loro genere, che incantano i sensi, per raggiungere il potenziale più accattivante e coinvolgente di ogni luogo.
I clienti apprezzano Alessia come un tour de force appassionato ma calmo, la cui esperienza progettuale intreccia una prospettiva globale, una fresca visione creativa e un’agilità artistica. La designer crea la “storia” di ogni progetto con lo sviluppo di concetti e presentazioni, eseguiti con un’infusione di stile e di competenza. Ma è il suo impegno nel processo che dà vita alla visione, con la massima attenzione alla collaborazione, al mentoring e all’astuta gestione fiscale. Questi ingredienti sono essenziali per Alessia Genova come per il successo di Tihany Design, con risultati che risuonano nelle nuove proprietà contemporanee e nei punti di riferimento iconici, e si estendono ai dinamici e talentuosi designer dello studio.
Una vera e propria appassionata di cucina italiana ha spesso collaborato con chef rinomati come Daniel Boulud, Thomas Keller e Richard Ekkebus, per creare gli interni dei loro ristoranti con un tocco invitante e moderno. Ma con lo sguardo rivolto contemporaneamente al presente e all’orizzonte, Alessia considera il design dell’ospitalità un dominio senza confini, che si estende logicamente e tematicamente al retail e al residenziale di alto livello.
Alessia ha iniziato la sua carriera come junior designer presso la sede romana di Tihany Design nel 2007, poco dopo la laurea al Politecnico di Milano. Successivamente è stata promossa a Senior Designer, posizione che ha ricoperto per 10 anni e che è culminata con la nomina a Studio Director nel 2017. All’inizio del 2020, il fondatore e direttore Adam D. Tihany l’ha nominata per la prima volta Partner dello studio, a significare un nuovo capitolo nei suoi 42 anni di storia.
“Condividendo il testimone, credo che lo spirito della qualità e il merito della realizzazione non si basino mai sugli allori, ma sulla volontà di alzare l’asticella di noi stessi”.
“Il design è come la cucina. Si può seguire una ricetta, ma sono gli ingredienti extra – la passione, la dedizione e un po’ di follia – a dare vita al sogno”.