Roberto di Stefano

Founder – Roberto Di Stefano Design Studio

Bio

Dopo la laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano (2004), ha conseguito una specializzazione post-laurea in Interior Design (2006), con un progetto di tesi su un hotel a Milano, sotto la supervisione dell’architetto Luca Scacchetti. Nel 2004, ancora studente, entra nello studio di Piero Lissoni dove lavora fino al 2010: si occupa di diversi progetti per Tecno Spa (2005-2008). Dal 2006 si occupa di ristrutturazioni di negozi, soprattutto negli Stati Uniti, per il marchio israeliano Elie Tahari. Il 2009 ha visto l’apertura della Kerakoll Design Gallery a Milano e la ristrutturazione degli uffici di Knoll International a Londra. Dal 2010 collabora con Kerakoll Spa, seguendo i cantieri del progetto Cementoresina®, in Italia e all’estero. Come architetto libero professionista ha seguito diversi progetti in Sicilia, Milano, Ginevra, Eindhoven. Nel 2012 è entrato a far parte dello staff della AA School of Architecture di Londra e del British Council, per l’allestimento del Padiglione britannico alla Biennale di Architettura di Venezia “Common Ground”. Recentemente ha collaborato con la Paolo Castelli Spa, in qualità di capocantiere presso il Mandarin Oriental Hotel di Milano; attualmente sta gestendo diversi progetti di interior design, oltre alla direzione artistica dell’azienda e al product design.

Le sessioni

Invia mail
Chiamaci
Registrati ora
Diventa partner