Senior Associate – Rockwell Group
Con la ferma convinzione che il design sia un’opportunità per rendere il mondo un posto migliore, Roberto ha dedicato i suoi 25 anni di carriera architettonica alla creazione di spazi che favoriscono la connessione e la comunità.
Rifuggendo da stili autoreferenziali a favore di soluzioni significative e incentrate sulle persone, si concentra sul design dell’ospitalità come potente strumento per riunire le persone e arricchire l’esperienza umana.
Roberto ha conseguito un Master in Progettazione architettonica presso l’Università La Sapienza di Roma (2001) e ha partecipato al programma Erasmus presso l’Universidad Politécnica de Valencia, Spagna (1998).
Ha condiviso la sua esperienza come critico ospite presso il New York Institute of Technology, la New Jersey School of Architecture e il Pratt Institute di Brooklyn.
Roberto began his career at Taller de Arquitectura Ricardo Bofill in Barcelona, contributing as a junior designer to urban projects across Europe and Asia. Nel 2004 si è trasferito a New York, entrando in Richard Meier and Partners, dove ha ricoperto il ruolo di project architect per la sede di Italcementi a Bergamo, uno dei primi edifici europei certificati LEED Platinum.
Sempre a New York, Roberto ha gestito importanti progetti presso PEI Partnership, vincendo i concorsi per Dongfang e la filiale della Bank of China nel Queens; presso Diller Scofidio + Renfro, ha lavorato al Museo Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti a Denver.
Attualmente con Rockwell Group, Roberto ha guidato la progettazione del LIV Las Vegas Nightclub e di numerosi progetti di casinò, ospitalità e vendita al dettaglio di alto profilo negli Stati Uniti, in Medio Oriente, India e Giappone, continuando la sua missione di creare ambienti vivaci e inclusivi in tutto il mondo.