Bruno Marti

Executive VP of Brand Marketing – Ennismore | 25hours Hotels

Bio

Bruno Marti, albergatore appassionato di connettività culturale, narratore creativo e creatore di esperienze, fa parte dell’equipaggio fondatore di 25hours Hotels e si occupa anche del brand marketing di SO/ Hotels & Resorts. Entrambi i marchi fanno parte di Ennismore, un collettivo globale di marchi di ospitalità costruiti da fondatori.
Marti è cresciuto ai piedi delle Alpi svizzere ed è stato attratto dalla narrazione anche prima di iniziare la sua carriera nel settore alberghiero. Ha conseguito un master in lingua e letteratura inglese con una specializzazione in studi cinematografici presso l’Università di Zurigo. Durante gli studi ha fatto le prime esperienze lavorative nel settore dell’ospitalità presso datori di lavoro come l’hotel Baur au Lac di Zurigo o l’iconica Swissair. La sua voglia di saperne di più su questo settore lo ha portato a frequentare la scuola alberghiera SHL di Lucerna, dove si è diplomato come Hotelier-Restaurateur con diploma federale.
Dal 2006, Bruno Marti ha dato forma al marchio 25hours e a decine di concetti di ristoranti e bar attraverso l’apertura di 17 eccentrici hotel in tutto il mondo. La sua attenzione si concentra sullo sviluppo di narrazioni per i futuri hotel in collaborazione con designer, artisti e partner locali, oltre a far vivere la storia di una struttura nella comunicazione quotidiana e nelle esperienze di servizio. Nel 2016, 25hours Hotels ha stretto una partnership strategica con Accor, che ha portato alla creazione di Ennismore, la società di ospitalità lifestyle più grande e in più rapida crescita.
All’interno di Ennismore, Marti continua il suo ruolo di brand leader per 25hours e ha inoltre lavorato con successo al rebranding degli audaci hotel di design TRIBE. Nel 2024, insieme al suo team di Amburgo, si è occupato dello sviluppo del marchio SO/ Hotels & Resorts, orientato alla moda.
Vive in valigia da più di vent’anni e ne è ancora felice. Grazie al suo acuto senso per le tendenze e alla sua comprensione pragmatica delle operazioni, Bruno viene visto di tanto in tanto sui palchi delle conferenze e davanti agli studenti delle scuole alberghiere. Trae energia e ispirazione dalla coltivazione di un’ampia gamma di peperoncini, da Shakespeare, dallo shopping vintage, dall’enogastronomia, dal cinema, dal nuoto in vasca, dalla raccolta di libri di cucina e dai soliti piaceri colpevoli dei social media della tarda generazione.

Le sessioni

Invia mail
Chiamaci
Registrati ora
Diventa partner